Home | L'Associazione | Le Attività | Le Pubblicazioni | Le Risorse Umane | Forum Cultura Nolana
Oggi è lunedì 29 maggio 2023 Associazione Circolo Culturale B. G. Duns Scoto di Roccarainola Onlus
Gli Atti | Le Monografie | Le Altre Pubblicazioni
Associazione Culturale B.G. Duns Scoto Onlus

 

 Sommario

Diario di Guerra (1915-1918) e scritti minori
Roccarainola 1952-1977. Momenti di cronaca
Le Aree Protette in Campania
Baracoa: donde Cuba commenda
Le orchidee del Parco del Partenio
La Questione della Diocesi di Avella
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume I
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume II
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume III
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume IV
Il Catasto Onciario di Roccarainola del 1748
Le Aree Protette in Campania Situazione all'anno 2005
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume V
Beni ambientali e culturali del territorio nolano: tra abbandono e ripresa. 2006.
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VI
Il Catasto Provvisorio del Comune di Roccarainola del 1814
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VII
Oreste Ferrara. Una Biografia
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VIII
Agricolture a confronto: i Circondari di Lauro e di Tufino nel 1811, e domani?
Giovanniti e Templari nel Cilento e Vallo di Diano
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume IX
Storia di una Commenda Magistrale Gerosolimitana: Cicciano (secoli XIII-XIX)

MONOGRAFIE DEL DUNS SCOTO

IX

Emigrazione e presenza italiana in Cuba

Volume III

Collana di studi storici a cura di Domenico Capolongo

Autori Vari

anno 2004 – pagine 240

 

 

Domenico Capolongo y Elexis J. Fernández-Rubio Navarro Italianos en Baracoa – pp.15-25.

Ana María González Cabana Juan Bautista Spotorno, Tercer Presidente de la República en Armas – pp.27-54.

Giampietro Schibotto Paolo Veglia : un emigrante delle “patrie lettere” - pp.55-61.

Oscar Zanetti Lecuona La Cuba de Antonio Gallenga, a propósito de “The Pearl of the Antilles –pp.63-71.

Domenico Capolongo “Onore agli eroici ribelli di Cuba!” L’eco della morte di Antonio Maceo nel Parlamento italiano – pp.73-88.

Concepción Díaz Marrero Aportes italianos a la agricultura de Cuba y otros países vecinos durante la primera mitad del siglo XX - pp.89-116.

Loredana Benigni Llauger El legado de Dino Pogolotti – pp.117-132.

Domenico Capolongo L’entrata in guerra di Cuba nel 1941 e sue conseguenze sugli italiani presenti – pp.133-179.

per fotocopie o copie: info@duns-scoto-roccarainola.it