Home | L'Associazione | Le Attività | Le Pubblicazioni | Le Risorse Umane | Forum Cultura Nolana
Oggi è martedì 26 settembre 2023 Associazione Circolo Culturale B. G. Duns Scoto di Roccarainola Onlus
Gli Atti | Le Monografie | Le Altre Pubblicazioni
Associazione Culturale B.G. Duns Scoto Onlus

 

 Sommario

Diario di Guerra (1915-1918) e scritti minori
Roccarainola 1952-1977. Momenti di cronaca
Le Aree Protette in Campania
Baracoa: donde Cuba commenda
Le orchidee del Parco del Partenio
La Questione della Diocesi di Avella
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume I
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume II
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume III
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume IV
Il Catasto Onciario di Roccarainola del 1748
Le Aree Protette in Campania Situazione all'anno 2005
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume V
Beni ambientali e culturali del territorio nolano: tra abbandono e ripresa. 2006.
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VI
Il Catasto Provvisorio del Comune di Roccarainola del 1814
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VII
Oreste Ferrara. Una Biografia
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VIII
Agricolture a confronto: i Circondari di Lauro e di Tufino nel 1811, e domani?
Giovanniti e Templari nel Cilento e Vallo di Diano
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume IX
Storia di una Commenda Magistrale Gerosolimitana: Cicciano (secoli XIII-XIX)

MONOGRAFIE DEL DUNS SCOTO

 

STORIA DI UNA COMMENDA MAGISTRALE GEROSOLIMITANA: CICCIANO

(secoli XIII-XIX)

di Domenico Capolongo

con la cronotassi dei suoi Precettori,
i rapporti con il Priorato di Capua
e la Diocesi di Nola
e un’ampia appendice di documenti inediti

anno 2012 – pagine 480

 

Contenuto del Volume:

I Giovanniti a Cicciano. La ricerca storica.

Cicciano all’arrivo dei Giovanniti.

Perché l’insediamento giovannita.

Fellino, sede templare presunta.

Cicciano, da Domus a Commenda Magistrale.

Lo status di feudo. Lo status di nullius dioecesis.

Il Castrum di Cicciano.

Vendita della giurisdizione criminale nel 1528.

Organizzazione della Commenda di Cicciano.

L’omaggio dei doni di Nola e di alcuni suoi casali.

Singolarità della Commenda di Cicciano.

La serie cronologica dei Precettori di Cicciano.

Fine del patrimonio immobiliare della Commenda.

Ringraziamenti. Documenti

per fotocopie o copie: info@duns-scoto-roccarainola.it