Home | L'Associazione | Le Attività | Le Pubblicazioni | Le Risorse Umane | Forum Cultura Nolana
Oggi è martedì 26 settembre 2023 Associazione Circolo Culturale B. G. Duns Scoto di Roccarainola Onlus
Gli Atti | Le Monografie | Le Altre Pubblicazioni
Associazione Culturale B.G. Duns Scoto Onlus

 

 Sommario

Diario di Guerra (1915-1918) e scritti minori
Roccarainola 1952-1977. Momenti di cronaca
Le Aree Protette in Campania
Baracoa: donde Cuba commenda
Le orchidee del Parco del Partenio
La Questione della Diocesi di Avella
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume I
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume II
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume III
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume IV
Il Catasto Onciario di Roccarainola del 1748
Le Aree Protette in Campania Situazione all'anno 2005
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume V
Beni ambientali e culturali del territorio nolano: tra abbandono e ripresa. 2006.
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VI
Il Catasto Provvisorio del Comune di Roccarainola del 1814
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VII
Oreste Ferrara. Una Biografia
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume VIII
Agricolture a confronto: i Circondari di Lauro e di Tufino nel 1811, e domani?
Giovanniti e Templari nel Cilento e Vallo di Diano
Emigrazione e presenza italiana in Cuba volume IX
Storia di una Commenda Magistrale Gerosolimitana: Cicciano (secoli XIII-XIX)

MONOGRAFIE DEL DUNS SCOTO

 

Emigrazione e presenza italiana in Cuba

Volume VI

Collana di studi storici a cura di Domenico Capolongo

Autori Vari

anno 2007 – pagine 176

 


Domenico Capolongo Introduzione – pag.5.

Domenico Capolongo Italiani in Cuba nei secoli XVII e XVIII. Giovanni Francesco Gemelli Careri – pag.11.

Pedro Cosme BanosItalianos en Regla – pag.49.

Domenico CapolongoLa presenza italiana in Cuba tra il 1854 e il 1868, dai documenti dell'Archivio del Ministero degli Affari Esteri d'Italia (II contributo) – pag.65.

Oscar Zanetti LecuonaLas relaciones entre Italia y la Repùblica de Cuba: el frustrado tratado de arbitraje de 1911 – pag.85. 

Adolfo DolleroLa Colonia Italiana in Cuba nel 1916 e in Matanzas nel 1919 – pag.91.

Gregorio Delgado GarcìaGustavo Pittaluga, hematòlogo y humanista italo-hispano-cubano – pag.99.

Angelo Trento"Diàlogos sobre el destino": saggio politico-letterario di Gustavo Pittaluga sul futuro di Cuba – pag.113.

Sandra GonzàlesZanelli, los hermanos Remuzzi, Buemi y Luisi en el Capitolio de La Habana – pag.129.

Loredana Benigni Llauger y Yolanda Della Libera DomìnguezJuan Bautista Della Libera y Maria Consuelo Domìnguez: una singular familia italo-cubana en la primera mitad del siglo XX – pag.151.

per fotocopie o copie: info@duns-scoto-roccarainola.it