SCHEDA N. 1 NOME DEL BENE: Sei tele pittoriche del ’700.
UBICAZIONE: Chiesa di San Giacomo Apostolo in Saviano, pareti
del presbiterio, a destra per chi guarda l’altare maggiore.
DESCRIZIONE: Le sei tele rappresentano: “La tentazione
dell’orto”, “L’ultima cena”, “Cristo e la samaritana”, “Gesù
sfugge alla folla che vuole farlo re”, “La moltiplicazione dei
pani e dei pesci”,
“La chiamata di San Matteo”.
CONDIZIONE: Dette opere si trovano in condizioni assolutamente
precarie di conservazione, sia dal punto di vista della tenuta
dei materiali pittorici, sia per quanto riguarda lo stato
conservativo del supporto di tela: strappi e sfilacciamenti,
soprattutto ai margini laterali. Per di più, le tele sono
fissate all’originario telaio di legno, ma sono prive di
cornici.
NOTE: Si tratta di opere di apprezzabile valore artistico,
tuttavia non si riesce a determinare la firma dei rispettivi
autori non tanto per l’altezza della loro collocazione a muro,
quanto a causa della consistente patina di vetustà che ne
compromette notevolmente la visibilità. Le tele hanno dimensione
di circa cm100x150 ciascuna, e sono catalogate fra i Beni
Culturali a cura della Soprintendenza. Tuttavia, nonostante i
buoni propositi più volte da diverse parti dichiarati
(sponsorizzazioni, questua parrocchiale, contributi di privati
cittadini, ecc.), restano tuttora in sostanziale stato
d’abbandono.
A dir del parroco (secondo il parere del parroco) , la spesa per
l’eventuale restauro s’aggirerebbe complessivamente intorno ai
15-20000 Euro.
LUOGO E DATA Saviano, 20 giugno 2006 RELATORE: Vincenzo Ammirati