Home | L'Associazione | Le Attività | Le Pubblicazioni | Le Risorse Umane | Forum Cultura Nolana
Oggi è martedì 26 settembre 2023 Associazione Circolo Culturale B. G. Duns Scoto di Roccarainola Onlus
Forum Cultura Nolana
Associazione Circolo Culturale B. G. Duns Scoto di Roccarainola Onlus

Sommario

 

Il Manifesto per la Cultura Nolana

Beni di Avella
Beni di Cicciano
Beni di Lauro
Beni di Palma Campania
Beni di Quindici
Beni di Roccarainola
Beni di Saviano
Beni di Tufino

 


COMUNE DI QUINDICI

SCHEDA N. 1 NOME DEL BENE: Santuario della Madonna della Neve
UBICAZIONE: Collina di Casapiano in territorio del comune di Quindici
DESCRIZIONE: postosi di un’altura in posizione panoramica rispetto al vallo di Lauro, il complesso edilizio presenta, oltre alla chiesetta con annessa sagrestia ed ossario, alcuni ambienti a pian terreno tra i quali una stalla ed un ambiente cucina. Al piano superiore ulteriori cinque camere a destinazione residenziale. L’epoca di sua realizzazione risale al 1840 ad opera del cav. Nicola Tortora, esponente di una facoltosa famiglia del posto, di cui in seguito accolse anche i resti mortali unitamente a quelli di altri suoi familiari.
CONDIZIONE: il santuario e l’intero complesso edilizio si trovano in pessime condizioni di conservazione in particolare per quanto riguarda la copertura, i solai, gli infissi, mancando da tempo un qualunque intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria
NOTE: l’intero complesso, oggetto di una disposizione di liberalita’ da parte della famiglia proprietaria in favore dei meno abbienti del posto , pare sia passato di mano senza pero’ suscitare, almeno allo stato, un vero interessamento – ne ha scritto il compianto don Mimì Amelia (Il Santuario di S. Teodoro, 2001).
LUOGO E DATA 24 GIUGNO 2006 RELATORE: PASQUALE COLUCCI

SCHEDA N. 2 NOME DEL BENE: strada statale 403 – tratto Moschiano - S.Cristina (segnalazione riferibile a diverse strade della nostra area)
UBICAZIONE: vari tratti del percorso indicati a partire dalla periferia est dell’abitato di Moschiano
DESCRIZIONE: La segnalazione riguarda una situazione purtroppo comune a diverse strade delle nostre contrade invase dai rifiuti. Nel caso specifico, oltre a trattarsi di una pratica incivile si dà luogo anche alla deturpazione di un paesaggio particolarmente interessante dal momento che la strada in questione porta il viaggiatore a contatto con quell’ area di passaggio che è il Vallo di Lauro, a cavallo tra l’Area Nolano-vesuviano e l’Irpinia. L’ambiente in questione è caratterizzato naturalisticamente dalla presenza di zone coltivate a noccioleto che, man mano che si sale di quota, cedono il posto a vaste zone di macchia mediterranea, a boschi di selva castanile ed a castagneti da frutta.
CONDIZIONE: La situazione in alcuni tratti è di assoluto degrado, determinato da piccole ma diffuse discariche a cielo aperto ed accompagnato da sacchetti di rifiuti abbandonati qua e là senza ritegno.
NOTE: Come si è detto, la situazione è diffusa un pò dappertutto ed è esplosa con l’introduzione o meglio il tentativo delle amministrazioni locali di introdurre la raccolta differenziata eliminando i cosiddetti bidoni dalle pubbliche strade.
LUOGO E DATA 24 GIUGNO 2006 RELATORE: PASQUALE COLUCCI